Una nuova pulsazione del vortice ciclonico che da diversi giorni ha messo radici sul Mediterraneo, ed ecco altre piogge in arrivo. Nella giornata di mercoledì 17 novembre particolare attenzione andrà alla parte tirrenica della Sardegna e all’estremo sud, che verranno colpite dalla parte convettiva più intensa. Nel corso della notte e in mattinata i temporali investiranno la Sicilia e la Sardegna. Con il passare delle ore questi fenomeni, localmente anche a carattere di nubifragio, risaliranno dalla Sicilia verso la Calabria, sfogandosi soprattutto al largo delle coste ioniche, ma inserendosi a tratti anche sulla terraferma. Tra pomeriggio e sera la scia temporalesca autorigenerante sposterà lentamente il suo asse verso nord-est andando ad attraversare il golfo di Taranto fino ad approdare in Salento dove dovrebbe arrivare con i suoi temporali soprattutto in serata. In conseguenza di questo passaggio la Protezione Civile ha ritenuto di assegnare allerta arancione su tutta la Sicilia e sulle Isole minori circostanti.
Luca Angelini
