Un flash di aggiornamento riguardo la passata temporalesca di oggi (venerdì 2 agosto), che potrebbe avere un epilogo pesante prima di sera per la pianura veneta e romagnola. Posta al trivio tra la confluenza di venti che nei bassi strati affluiranno proveniendo in parte dalle Alpi, in parte dell’Appennino e in ultima parte dal mare, la zona potrebbe fungere da innesco per temporali violenti nel momento in cui transiterà l’asse di saccatura in quota.
In particolare, considerando anche la presenza in quota del ramo ascendente della corrente a Getto, sul dominio citato sussiste il rischio di grandine anche di grosse dimensioni. Lo squilibrio di venti nei bassi strati potrà inoltre favorire l’innesco di episodi vorticosi (tornado).
Per l’area di interesse il sistema sperimentale di diagnosi e allertamento temporalesco Estofex ha assegnato un livello di pericolo 3 (il massimo).
Luca Angelini
Powered by Siteground