
Una massa di aria fredda proveniente dal nord Europa si riverserà in parte sull’Italia determinando un generale calo delle temperature. La nuvolosità però si svilupperà soprattutto a ridosso dei settori montuosi, ma le precipitazioni saranno piuttosto scarse.
SABATO 16 GENNAIO qualche spruzzata di neve occasionale sino a quote di fondovalle si potrà avere, per sbarramento orografico, lungo la barriera appenninica. Per il resto tempo in prevalenza asciutto e con generosi spazi soleggiati, a parte condizioni di instabilità residua in mattinata sulle Isole e in Calabria. I venti saranno tutti disposti intorno nord e nord-est e trasporteranno aria fredda che determinerà una sensibile diminuzione delle temperature. Mari mossi.
DOMENICA 17 GENNAIO inizialmente soleggiato, anche se freddo e ventoso, poi nevicate in arrivo lungo i versanti esteri delle Alpi e, tra pomeriggio e sera, qualche rovescio (nevoso a quote basse) al sud e sulle Isole.
Luca Angelini