
Lungo il bordo orientale di un vasto campo anticiclonico che abbraccia gran parte dell’Europa centro-occidentale, scorrono correnti moderatamente fredde che in serata verranno a lambire le nostre regioni adriatiche e meridionali.
SABATO 18 DICEMBRE prevalenza di sole, ma con nebbie e gelate al mattino in val Padana. A fine giornata un moderato impulso freddo raggiungerà il medio Adriatico e il sud portando un rinforzo della ventilazione settentrionale, condizioni di mari mossi, un calo delle temperature e locali annuvolamenti. Eventualmente qualche spruzzata di neve potrà aversi in forma del tutto isolata nelle zone interne peninsulari a partire da 500-600 metri.
DOMENICA 19 DICEMBRE tempo in prevalenza soleggiato quasi ovunque. Rimane però un po’ di freddo sedimentato nei bassi strati, seguito da un aumento delle temperature nel corso del pomeriggio. Sempre nebbie in val Padana, in parziale diradamento nel corso della giornata.
INIZIO PROSSIMA SETTIMANA: possibile afflusso di aria più umida dall’Atlantico. Per dettagli seguite il nostro VIDEO (sotto l’articolo).
Luca Angelini