
Un vortice ciclonico spingerà la sua spirale nuvolosa sui nostri mari meridionali determinando un peggioramento del tempo su molte regioni. Al nord affluirà invece aria temporaneamente più asciutta.
SABATO 19 NOVEMBRE su Alpi, Prealpi, settori padani posti a nord del fiume Po e Ponente ligure schiarite, anche ampi e tempo asciutto. Su tutte le altre zone avremo nuvole e, al centro, al sud, sulla Romagna e sulla Sardegna avremo anche piogge, temporali, venti sostenuti e mari agitati (specie sulle Isole e al sud). Qualche nevicata sulle cime appenniniche centro-settentrionali a partire da 1.800 metri. Temperature in lieve calo, all’infuori dell’estremo sud.
DOMENICA 20 NOVEMBRE in prevalenza soleggiato al nord, a parte possibile nebbia a banchi in val Padana di notte e al primo mattino. Migliora al centro e sulla Sardegna; sempre instabile con ulteriori rovesci al sud. Segnaliamo venti di burrasca sulle Isole (sarà il Maestrale) oltre ad un generale calo, seppur moderato, delle temperature.
Luca Angelini
