Sabato 21 marzo tempo un po’ incerto su nord-est, sud e Isole

L’alta pressione cede sul Mediterraneo e va a ricomporsi sulla regione scandinava. Due deboli corpi nuvolosi si porteranno quindi sull’Italia determinando condizioni di lieve instabilità atmosferica.

SABATO 21 MARZO una fascia di schiarite interesserà il nord-ovest e le regioni centrali. Annuvolamenti invece su nord-est, sud e Isole, con possibilità di alcune piogge, specie nel pomeriggio. La quota neve è ancora relativamente alta, intorno a 1.000-1.200 metri sulle Alpi orientali, solo sulle cime più elevate dell’Appennino meridionale e sui monti della Sicilia. Falso Scirocco sulle Isole, con rispettivi Canali mossi. Temperature senza variazioni di rilievo.

DOMENICA 22 marzo addensamento di nubi, con precipitazioni sparse, più probabili a ridosso dei rilievi del nord, lungo il versante adriatico e sulle regioni meridionali. Bora e Grecale in rinforzo e temperature in diminuzione, specie dalla sera.

Luca Angelini

Powered by Siteground