
Aria fresca di origine atlantica tende ad infiltrarsi attraverso i valichi alpini attivando condizioni di moderata instabilità sulle nostre regioni. Sempre dominio anticiclonico sul resto dell’Italia, pur se con geopotenziali in lieve calo.
SABATO 22 LUGLIO al nord nubi irregolari alternati a schiarite, anche ampie. A tratti saranno però possibili rovesci sparsi su Piemonte, Lombardia, Triveneto, entroterra ligure di Levante e sul nord dell’Emilia-Romagna. Per il resto soleggiato o solo a tratti velato in Sardegna. Temperature in lieve flessione al nord; a tratti un po’ meno caldo anche al centro e in Sardegna; valori in ulteriore aumento invece in Sicilia. Mari poco mossi.
DOMENICA 23 LUGLIO prevalenza di sole quasi ovunque, fatto salvo qualche addensamento su Alpi, Prealpi e fascia pedemontana del nord. Le temperature riprendono quello che avevano perso al nord, centro e Sardegna, rimangono stazionarie, quindi su valori ancora elevati, al Meridione.
Luca Angelini
