Il cedimento dell’anticiclone nord-africano ha coinciso con l’avanzata sull’Europa occidentale di una perturbazione atlantica, al seguito della quale affluirà sul Mediterraneo e sull’Italia aria decisamente più fresca di origine canadese.
Queste sono dunque le indicazioni previsionali per SABATO 27 luglio.
Al mattino prevarranno ancora condizioni per lo più soleggiate, anche se con i primi annuvolamenti sparsi su nord-ovest, Emilia, Toscana, coste tirreniche e Sardegna. Tra pomeriggio e sera sviluppo rapido di focolai temporaleschi, dapprima sparsi, poi via via più diffusi, i quali potranno coinvolgere non solo il nord ma anche la Toscana e perdurare fino alla notte su domenica.

I temporali potranno essere di forte intensità e accompagnarsi a potenti rovesci di pioggia, locali grandinate, colpi di vento e fenomeni vorticosi. Le temperature iniziano a scendere al nord, rimangono stazionarie altrove per una attiva ventilazione meridionale, che causerà anche condizioni di mare mosso.
DOMENICA 28 maltempo su gran parte del centro-nord, con ulteriori temporali, rinforzo di venti settentrionali e sensibile diminuzione delle temperature.
Luca Angelini
Powered by Siteground