Sabato 28 instabile al centro-sud e in Sardegna, un po’ di freddo ovunque

Sul Mediterraneo centrale insiste la circolazione di bassa pressione che ormai staziona in loco da molti giorni. Il vortice è alimentato nei bassi strati da correnti da nord-est piuttosto fredde che mantengono il profilo termico leggermente al di sotto della media.

SABATO 28 GENNAIO al centro, al sud e in Sardegna moderate condizioni di instabilità, con annuvolamenti, rovesci sparsi e brevi nevicate fino a quote basse lungo il versante adriatico, nelle zone interne, sud e Sardegna. Variabilità asciutta in Toscana. Più sole al nord, anche se il cielo non sarà mai del tutto sereno, soprattutto in Emilia-Romagna, dove insisteranno un po’ di nuvole. I venti rimarranno disposti tutti tra nord e nord-est e manterranno condizioni di freddo moderato su gran parte dell’Italia. Un lieve rialzo dei valori massimi è comunque previsto al nord.

DOMENICA 29 GENNAIO l’azione del vortice inizia a scemare, le nuvole tenderanno a dissolversi e rimarrà solo un po’ di variabilità su Romagna, medio Adriatico e al sud, ma con precipitazioni ormai sporadiche. Per il resto prevalenza di sole e lenta ripresa dei valori massimi del giorno, comunque ancora abbastanza freddi.

Luca Angelini