
Una corrente fredda proveniente dal nord Europa interessa l’Italia che comunque continua a risentire del campo anticiclonico centrato sul vicino Atlantico.
SABATO 29 GENNAIO abbastanza soleggiato fin dal mattino ma con possibile formazione di qualche banco nuvoloso di tipo orografico al nord; si tratterà di nuvolosità stratiforme a medio-alta quota, a tratti estesa ma sottile e con modesti effetti sul soleggiamento. Le temperature subiranno una lieve diminuzione, specie al nord-ovest e i venti saranno disposti tutti dai quadranti settentrionali, con rinforzi in quota sulle Alpi e al sud. Molto mossi i mari meridionali.
DOMENICA 30 GENNAIO giornata piuttosto ventosa ma nel complesso non particolarmente fredda, anche per via del generoso soleggiamento che interesserà molte regioni. Qualche annuvolamento potrà invece interessare Liguria, Toscana e, dal pomeriggio, anche i litorali tirrenici e il nord della Sardegna. Nebbia a banchi sulla pianura padano-veneta.
Luca Angelini
