Sabato 29 qualche banco nuvoloso di passaggio e locali temporali serali al centro-nord

SABATO 29 MAGGIO la circolazione generale vede l’incrocio tra un modesto corpo nuvoloso africano proveniente da ovest, che nella prima parte della giornata porterà un po’ di nuvolosità stratificata e innocua alternata a spazi soleggiati, e un fronte freddo proveniente dal nord Europa che tra pomeriggio e sera darà luogo a qualche rovescio o temporale su Alpi, Prealpi, Appennino settentrionale e centrale, con occasionale coinvolgimento anche delle aree di pianura e di costa adiacenti. I venti saranno deboli o di brezza, tendenti a ruotare tra nord e nord-est in serata al settentrione e lungo l’Adriatico. Le temperature saranno stazionarie con una lieve flessione in serata.

DOMENICA 30 MAGGIO qualche acquazzone al centro e al sud. Altrove prevarranno condizioni soleggiate, anche se nel pomeriggio non sono esclusi alcuni focolai temporaleschi nelle zone di montagna, specie su Piemonte, Valle d’Aosta, estremo Ponente ligure e Friuli Venezia Giulia.

Luca Angelini