
L’alta pressione tende a ritirarsi sulle Isole Britanniche. Lungo il suo bordo orientale scorre un impulso freddo proveniente dal nord Europa, che raggiungerà l’Italia in serata, interessando però solo marginalmente.
SABATO 3 APRILE inizialmente abbastanza soleggiato e mite poi, con il passare delle ore, avremo un progressivo addensamento della nuvolosità e un passaggio a tempo più instabile, verso sera, anche qualche rovescio, rinforzo del vento e calo delle temperature. Non si esclude anche la possibilità di isolati temporali a ridosso delle aree montuose, in particolare sull’Appennino centrale e meridionale.
DOMENICA DI PASQUA ultime incertezze in mattinata in val Padana, al sud e in Sardegna, poi tempo in prevalenza soleggiato quasi ovunque, ma con aria frizzante e venti sostenuti settentrionali.
Luca Angelini