
Il ciclone mediterraneo in azione da alcuni giorni sullo Ionio tende a indebolirsi. Nel frattempo gli avamposti di una perturbazione atlantica in avvicinamento dalla Francia tendono portarsi al nord e in Sardegna ma con scarsi fenomeni.
SABATO 30 OTTOBRE ultimi rovesci sulla Calabria e sulla Sicilia dovuti al vortice in fase di attenuazione. Più soleggiato sulle altre regioni ma al nord-ovest, e successivamente anche sulla Toscana e sulla Sardegna, assisteremo ad un rapido aumento della nuvolosità con qualche precipitazione debole possibile in serata, più probabile su Piemonte e Alpi occidentali. I venti si disporranno ovunque intorno Scirocco, i mari saranno mossi e le temperature sono previste in lieve calo al settentrione, in lieve rialzo invece al sud.
DOMENICA 31 OTTOBRE peggiora con precipitazioni al nord, lungo il medio versante tirrenico e in Sardegna. Più aperto altrove dove peggiorerà però in serata. Maggiori dettagli nel VIDEO (qui sotto).
Luca Angelini