Sabato 4 instabile su parte del centro-sud, forti temporali in mare aperto

Il transito di un centro di bassa pressione, strutturato soprattutto in quota, sul Tirreno centro-meridionale provocherà una generale accentuazione dell’instabilità atmosferica sulle nostre regioni centrali e meridionali.

SABATO 4 SETTEMBRE nuvolaglia sparsa su gran parte del centro-sud, con maggior probabilità di rovesci su basso Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e forse, localmente, anche sul nord della Sicilia. Possibilità di forti temporali in mare aperto sul Tirreno meridionale al largo della Calabria e della Sicilia. Qualche fenomeno residuo possibile anche nelle zone interne della Sardegna, per il resto abbastanza soleggiato, con un annuvolamenti sparsi però al nord-ovest e sulle aree alpine. Le temperature subiranno un lieve calo nei valori massimi sulle regioni tirreniche.

DOMENICA 5 SETTEMBRE moderata attività temporalesca intermittente su Puglia, Basilicata, Calabria e a tratti anche sul nord della Sicilia, in attenuazione con il passare delle ore. In prevalenza soleggiato sul resto dell’Italia con ancora annuvolamenti sparsi sulle Alpi e sul Piemonte occidentale.

Luca Angelini