Sabato 4 maltempo residuo al sud; lenta ripresa delle temperature

Il vortice ciclonico che da giorni staziona sui nostri mari di ponente tende a indebolirsi e a spostarsi lentamente verso levante. Al suo seguito interverrà un relativo rialzo della pressione a partire dalle nostre regioni centro-settentrionali.

SABATO 4 MARZO prevalenza di sole al nord e su buona parte del centro, fatta eccezione per il medio versante adriatico e per l’Appennino centrale dove avremo ancora qualche incertezza. Un po’ di variabilità anche in Sardegna, mentre nubi e piogge interesseranno essenzialmente il sud, dove avremo anche nevicate in montagna a partire da 1.000-1.200 metri. Prima di sera tendenza ad attenuazione dei fenomeni e apertura di rasserenamenti a partire dal centro e poi via via verso la Campania, il nord della Puglia e la Sardegna settentrionale. Venti ancora meridionali sullo Ionio, tendenti invece a disporsi intorno nord sulle restanti regioni, con mari fino a molto mossi. Temperature in lieve aumento nei valori massimi al centro e al nord.

DOMENICA 5 MARZO condizioni nel complesso abbastanza soleggiate, pur con qualche annuvolamento su val Padana orientale, Levante ligure, sud e sull’ovest della Sardegna. Venti moderati intorno nord-ovest, tendenti a disporsi da Libeccio sulla Liguria. Mari mossi. Temperature massime in rialzo al sud.

Luca Angelini