
La perturbazione che venerdì ha interessato il nostro Meridione si allontana seguita da aria temporaneamente più asciutta. Nel frattempo subentrano gli avamposti di un nuovo corpo nuvoloso che interesserà l’Italia tra domenica e lunedì.
SABATO 4 DICEMBRE progressivo addensamento della nuvolosità lungo il versante nord-alpino con spruzzate di neve fino a quote di fondovalle. Schiarite anche ampie con possibile ricaduta favonica sulle nostre regioni nord-occidentali dove, dopo le brinate del primo mattino, avremo anche un temporaneo rialzo delle temperature. Prevalenza di sole anche su tutte le altre regioni. Con il passare delle ore però nubi in graduale aumento invece sulle regioni di nord-est, Emilia-Romagna al centro e sulla Sardegna con tendenza a qualche precipitazione, soprattutto in serata e in particolare lungo il versante tirrenico e sui versanti occidentali dell’Isola. I venti saranno moderati con rinforzi, dapprima intorno nord-ovest in Adriatico, in successiva rotazione a ponente. I mari saranno molto mossi, a tratti agitati. Le temperature guadagneranno qualche grado al nord-ovest e lungo l’Adriatico.
DOMENICA 5 DICEMBRE nubi e precipitazioni sparse su nord-est e centro-sud, con nevicate anche a quote basse. Rasserenamenti invece al nord-ovest. Ventoso ovunque e temperature in moderato calo.
Luca Angelini