
I postumi della perturbazione giunta i giorni scorsi sull’Italia si attardano su alcune regioni del nostro Paese, prima di abbandonarlo definitivamente e lasciar posto ad un sensibile rialzo della pressione atmosferica.
SABATO 17 DICEMBRE annuvolamenti irregolari su Triveneto, Emilia-Romagna, centro, Campania e Sardegna, talora compatti e accompagnati da qualche piovasco intermittente. Tempo più soleggiato altrove, con velature in transito al sud e possibili strati nebbiosi o di nubi basse lungo l’asse padano. La ventilazione si manterrà moderata occidentale al centro-sud e in Sardegna, dove i mari saranno mossi, più debole intorno nord-est altrove. Le temperature sono previste in diminuzione al sud, più avvertita sul settore peninsulare adriatico.
DOMENICA 18 DICEMBRE entra aria moderatamente più fredda con venti intorno nord-nord-est che porterà nubi basse in val Padana e lungo l’Adriatico ma senza piogge. Più sole altrove, con ancora qualche velatura sulla Calabria e sulla Sicilia. Dal pomeriggio nuvolosità in aumento su Alpi e Prealpi ma senza fenomeni.
Luca Angelini
