Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia: sfatiamo un mito

soleIl simpatico detto popolare, nato dalla tradizione dal santo venerato il giorno 13 dicembre, ha origini lontane, dai tempi del calendario di Giulio Cesare, che collocava il giorno del solstizio d’inverno, quello con meno ore di luce di tutto l’anno, proprio il 13 dicembre. Fu solo con la riforma del calendario voluta da Papa Gregorio XIII che il giorno del solstizio divento il 21 o il 22 dicembre.

In realtà, se proprio volessimo approfondire la questione, è anche vero che per motivi legati alla Seconda Legge di Keplero, il sole tramonta quasi 3 minuti prima il giorno di Santa Lucia rispetto al giorno del Solstizio, ma è anche vero che sorge 5 minuti dopo. A conti fatti il giorno del Solstizio quest’anno è più corto del giorno di Santa Lucia di circa 3 minuti, con 9h 07min ore di sole contro le 9h 10min del 13 dicembre.

Un mito che casca ma che possiamo riprendere per i capelli, se solo diremo: Santa Lucia, il tramonto più corto che ci sia.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.