Santo Stefano uggioso su molte regioni

Una vasta circolazione ciclonica che interessa gran parte dell’Europa e convoglia aria umida verso il Mediterraneo e l’Italia. Nel corso del 26 dicembre una nuova perturbazione raggiungerà l’Italia.

DOMENICA 26 DICEMBRE nubi ovunque, a parte qualche schiarita temporanea al mattino sul nord-ovest e all’estremo sud. Nel corso della giornata tendenza a precipitazioni su Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna, in estensione nel pomeriggio a bassa Lombardia, Emilia-Romagna, basso Veneto, Marche, Campania, entroterra abruzzese, molisano e Calabria tirrenica. Possibilità di isolati temporali. lungo le coste tirreniche. Nevicate in Appennino al di sopra di 1.700-2.000 metri. Venti moderati meridionali, tendenti a disporsi intorno ovest sui bacini di ponente e in Sardegna. Mari molto mossi, con moto ondoso in calo sul Ligure e sul Tirreno. Temperature senza variazioni di rilievo.

LUNEDI 27 DICEMBRE instabile con ultime piogge al mattino al sud, poi qualche schiarita seguita da nubi e nuove piogge dalla sera su parte del centro-nord. Temperature stazionarie.

Luca Angelini