Sciare a Pasqua? Sulle Alpi OK, in Appennino così così

Che condizioni troveremo se avremo la fortuna di trascorrere qualche giorno di relax sulle nostre magnifiche montagne? Per quanto riguarda lo stato dell’innevamento dobbiamo senz’altro fare gli opportuni distinguo.

Sulle Alpi non ci dovrebbero essere problemi, anche in considerazione delle recenti nevicate che hanno consolidato il manto sottostante. Il livello dello zero termico (tra 2.000 e 2.400 metri) sarà tale da conservare in modo ottimale lo stato delle piste poste al di sopra dei 2.000 metri, dove si avrà un buon rigelo notturno.

Sulle zone appenniniche, fatta eccezione per i comprensori abruzzesi e molisani che potranno beneficiare di un innevamento sufficiente e di condizioni climatiche discrete al mantenimento delle piste, la copertura nevosa tenderà invece a deteriorarsi.

Le temperature sono infatti previste in lieve generale rialzo e si manterranno su valori prossimi alla media del periodo. Vale a dire lunghe giornate con temperature al di sopra dello zero e scarso rigelo notturno.

Il tutto al netto di eventuali nuove precipitazioni nevose, le quali comunque non si dovrebbero manifestare in maniera degna di nota almeno sino a tutta la giornata di Pasqua.

Luca Angelini

Powered by Siteground