
Per ora si tratta solo di una anticipazione, che comunque viene supportata da un discreto margine di affidabilità, come emerge dalla cartina che abbiamo allegato.
Ebbene, secondo queste elaborazioni numeriche probabilistiche, tra lunedì 26 e martedì 27 luglio sulle nostre regioni settentrionali transiterà una saccatura atlantica. La perturbazione di testa, preceduta da caldi venti di Scirocco (destinati al centro-sud) e seguita da più freschi venti di Maestrale (attesi soprattutto al nord) porterà con sé una scia di temporali che potrebbero rivelarsi anche di forte intensità.
I primi fenomeni si attiveranno gradualmente nel corso del weekend su Alpi e Prealpi, salvo poi estendersi anche a Piemonte e ovest Lombardia lunedì sera. Probabilmente sarà però martedì 27 la giornata più piovosa, ma con fenomeni che tenderanno ancora una volta a concentrarsi soprattutto sui settori posti a nord del fiume Po. Ovviamente dovremo confermare.
Luca Angelini
