Seconda decade di aprile: relativamente fresca e piovosa al sud

TEMPERATURE : Italia a carte invertite (si fa per dire) nella seconda decade di aprile (10-20 del mese). I dati rilevati ed elaborati dalla Rete Meteonetwork, ci indicano temperature tra 0 e 2°C al di sotto dei valori medi del periodo su vaste aree del sud Italia, in particolare sulla Campania, La Basilicata e la Calabria. Valori appena al di sotto della media anche in Salento, nel sud della Sicilia e, per quanto riguarda le regioni centrali, in Abruzzo e su alcuni settori di Lazio e Molise. Salendo verso nord, tutte le temperature al di sopra della media: spiccano in particolare Piemonte e Valle d’Aosta con valori fino a 4°C sopra la normale climatologia del periodo. A livello nazionale abbiamo chiuso a +0,5°C.

PIOGGE: anche in questo caso gran parte del nostro Meridione ha trascorso la seconda decade di aprile con una piovosità decisamente più generosa del normale, ad eccezione della Sicilia. Piogge min linea o appena superiori alle medie anche su diverse aree del centro, in particolare Marche, Abruzzo, Molise, coste di Lazio e Toscana. Per il nord buona la piovosità sulle Prealpi lombarde e sul Friuli Venezia Giulia. Ancora gran secco su Piemonte, Valle d’Aosta e Ponente ligure, cui si aggiunge in questo caso, anche l’Emilia-Romagna. A lievllo nazionale abbiamo chiuso con una piovosità inferiore alla norma del -9%.

Fonte dati: Rete Meteonetwork

Luca Angelini