Settembre nel mondo: per la NOAA è l'ennesimo RECORD di caldo

settUscendo da un anno, il 2014, che è stato catalogato quale “anno più caldo dall’inizio delle misurazioni”, o come scrivono in molti, “più caldo si sempre”, si era portati a pensare che difficilmente si sarebbe eguagliato il record anche nell’anno successivo.

Eppure pare che questo record sia stato addirittura superato dal 2015, almeno tenendo in considerazione i mesi finora trascorsi. Basti pensare, a solo titolo di esempio, che il binomio agosto e settembre, secondo i dati elaborati e divulgati dalla NOAA,  si sono rivelati i più caldi dal 1880, rispettivamente di +0,88°C e di +0.90°C.

Se consideriamo che questi dati, si accostano anche ai mesi di febbraio e marzo (+0,89°C), giugno (+0,86°C) e maggio (+0,85°C), non è difficile intuire quale possa essere l’epilogo climatico anche di questo 2015.

Nino o non Nino la maggior parte delle regioni geografiche del Pianeta anche in settembre ha fatto registrare temperature più alte della media. La mappa allegata in figura è più che eloquente.

Concludiamo con una curiosità: volete sapere a quando risale l’ultimo mese di settembre con temperature globali al di sotto della norma? Il 1976 con -0,09°C, cui seguì il settembre del 1977 che sfornò già un bel +0,21°C, inizio di una inarrestabile corsa in salita che prosegue anche ai giorni nostri.

Luca Angelini

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.