
Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha ufficialmente inviato a Roma la richiesta di calamità naturale per l’agricoltura a causa dell’estrema siccità che attanaglia il Piemonte da ormai lunghi mesi. In molte aree della nostra regione non piove significativamente dallo scorso autunno. La fine della stagione primaverile e l’inizio di quella estiva, dal punto di vista meteorologico, sta registrando anomalie negative pari o addirittura superiori a quelle della prima parte dell’Estate 2003, soprattutto sul fronte pluviometrico. Sulla città di Torino dall’inizio dell’anno non sono caduti neanche 100 millimetri di pioggia, meno della metà della pioggia caduta nello stesso periodo nell’anno 2003, circa il 70% in meno della pioggia che normalmente dovrebbe cadere in sei mesi secondo la statistica climatologica.
Ulteriori dettagli su Meteo in Piemonte
Andrea Vuolo