Spaghetti fradici

MS_944_ensE adesso chi lo ferma? Continuerà anche nei prossimi giorni l’autunno a tutto tondo, con il suo carico di piogge ma anche di clima relativamente mite, quantunque spesso ventoso. Da uno sguardo alle elaborazioni d’ensemble proposte dal modello americano GFS fino alla terza decade di novembre, saltano subito al’occhio due caratteristiche inequivocabili dell’autunno classico: tanta pioggia e temperature superiori alla media.

Poco cambierà dunque dalla situazione di maltempo che tante criticità ha creato e sta ancora creando lungo lo Stivale. Solo l’asse dei fenomeni più intensi, sembrerebbe maggiormente sbilanciato verso nord, centro e Sardegna, con il sud e la Sicilia cui verrà probabilmente risparmiato l’ennesimo rischio parossistico che costringe a rimanere col fiato sospeso.

E il freddo? Per ora può aspettare. Gli assi delle saccature che interverranno sul bacino del Mediterraneo rimarranno troppo ad ovest per permettere le prime irruzioni di aria fredda verso il nostro Paese anzi, saranno messi in modo da risucchiare masse d’aria umide e temperate. Ergo le temperature si manterranno al di sopra della media quasi ovunque, anche se non di molto e la neve si limiterà a cadere sulle Alpi a quote medio-alte.

Insomma questo è l’autunno, per l’inverno c’è ancora tempo.

Luca Angelini

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.