
Il bello di un Forum meteo come quello gestito dall’Associazione Meteonetwork – della quale ho l’onore di farne parte contribuendo anche da diversi anni alla gestione della relativa home page – è quello di unire in un solo abbraccio il mondo degli appassionati con quello dei professionisti.
Ed è proprio da una delle tante discussioni aperte su quel Forum che è emerso uno studio estremamente interessante, condotto da un gruppo di ricercatori del Politecnico di Zurigo. Lo studio ha ricostruito l’avanzata e la regressione dei ghiacciai alpini e anche delle linea di costa dell’Adriatico settentrionale, da 120 mila anni fa ad oggi.
Il tutto è stato graficizzato in uno spettacolare video di due minuti che abbiamo voluto proporvi (vedi qui sopra). Sono 120 mila anni di clima, durante i quali si potrà esaminare la massima espansione raggiunta dei ghiacciai alpini, avvenuta in piena Glaciazione del Würm, 24 mila anni fa, esattamente tra i 24.660 e i 24.560 e mila anni fa, che corrispondono, pensate, a 0,34 secondi del video…
Report Luca Angelini