
Aria fredda a inizio dicembre sull’Italia? Secondo alcuni scenari calcolati dalla modellistica numerica parrebbe di si.
Con un meccanismo simile a quello dei contrappesi – e che abbiamo descritto nel nostro ultimo VIDEO – un sottile strato freddo di natura continentale verrà richiamato dall’Europa dell’est verso il settore centrale del Continente e potrebbe interessare parzialmente anche l’Italia. L’episodio potrebbe manifestarsi tra lunedì 30 novembre e i primissimi giorni di dicembre.

Sia la cartina esposta in alto che il grafico qui sopra però sono eloquenti: come sempre accade in queste situazioni, l’attendibilità previsionale si riduce al limite e non ci consente di esporre questa evenienza con sufficiente sicurezza. Oltretutto l’Italia pare possa venire interessata per metà dall’aria fredda, essenzialmente il nord e le centrali adriatiche. Qui i valori potrebbero scendere anche sotto la media, pur se non di molto.
Insomma la base c’è ma i dubbi sono ancora tanti. Non ci rimane che aspettare qualche giorno e tornare sull’argomento quando i calcolatori avranno a disposizione dati più “freschi” e aggiornati. Voi naturalmente continuate a seguirci!
Luca Angelini