
Prima nevicate al di sotto fino a 2 mila metri lungo le Alpi. L’inserimento dell’aria fresca pilotata in quota da un vortice posizionato tra la Francia e la Svizzera e riversata poi verso il basso dalle precipitazioni, comporterà un calo del livello dello zero termico, e quindi anche limite delle nevicate, lungo la cresta delle Alpi. In particolare segnaliamo la possibilità che queste nevicate, potranno interessare nelle prossime ore (già nel corso della mattinata di domenica 19 settembre), la cresta alpina di confine della Valle d’Aosta, per poi proseguire verso l’alto Piemonte a ridosso del comparto ossolano, soprattutto in area Sempione/Formazza. Nella seconda parte della giornata le nevicate si trasferiranno sul settore lombardo delle Retiche, per poi presentarsi prima di sera sulle Alpi Altoatesine. Si tratterà principalmente di precipitazioni sotto forma di spruzzata, che potranno comunque generare accumulo di qualche centimetro al di sopra dei 2.500 metri.
Luca Angelini
