Spruzzate di neve in arrivo, ecco dove

Come vi accennavamo nel nostro ultimo VIDEO, l’indebolimento del campo di alta pressione che ci ha interessati negli ultimi giorni coinciderà con la discesa di un nucleo di aria polare in direzione dei Balcani. Parte dell’aria fredda farà il suo ingresso anche sull’Italia per mezzo di venti settentrionali che trasporteranno aria nel complesso piuttosto asciutta. L’unica via per assistere a precipitazioni sarà dunque quella legata allo sbarramento orografico. Questo fenomeno si manifesterà lungo i versanti esteri delle Alpi giovedì 20 e venerdì 21 gennaio, anche lungo la dorsale appenninica, specie sui settori interni e sul lato adriatico.

GIOVEDI: avremo pertanto la possibilità di assistere a spruzzate di neve intermittente lungo le creste alpine di confine (specie quelli centro-orientali) e a ridosso dei fondovalle più settentrionali; in giornata qualche fiocco anche sull’Appennino settentrionale, in particolare lungo il tratto Ligure e Tosco-Emiliano (quota media 700-800 metri) e, nel pomeriggio, anche su quello centrale tra Lazio e Abruzzo (quota media 800-1.000 metri).

VENERDI avremo maggior probabilità di rovesci sparsi sull’Appennino centrale (quota in calo fin verso i 200-400 metri) e, nella seconda parte della giornata, anche su quello meridionale (quota media 400-500 metri ma in successivo possibile calo) e sui monti sardi (quota media 500-700 metri). Seguiranno ulteriori aggiornamenti.

Luca Angelini