
Provvidenziale rimescolata dell’aria sulla Pianura Padana centro-occidentale per mano di una corrente favonica in discesa dalle Alpi che si curerà anche di determinare un temporaneo sensibile aumento dei valori massimi diurni. Il vento da nord si accompagnerà al transito del ramo caldo di una debole perturbazione, cui seguirà verso sera, il ramo freddo diretto soprattutto verso il nostro Meridione. Dunque il vento forte sulle cime alpine si spingerà a tratti anche sulla pianura valicando anche la barriera appenninica per sfociare sul mar Ligure. Per questo le temperature massime saliranno di diversi gradi in molte città: a Torino per esempio si passerà dai 5°C di oggi (giovedì 28) agli 11°C di domani; a Milano da 2°C a 12°C, a Piacenza da 3°C a 13°C. Su queste zone andrà quindi dissolvendosi, almeno temporaneamente, la coltre nebbiosa che grava da diversi giorni. Possibile replica nella giornata di domenica 30.
Luca Angelini