Sud Italia: calano le temperature ma pioggia sempre con il contagocce

Il nostro Meridione chiede a gran voce le piogge dovute dall’autunno. Che però ancora non arrivano o, per lo meno, non come dovrebbero. Le perturbazioni atlantiche infatti, pur abbassandosi di latitudine, non riescono ancora ad oltrepassare il limite teorico segnato dalle nostre regioni centrali e lasciano il sud in balia di poche piogge e, per di più, limitate ad alcune zone. Quali?

Essenzialmente quelle esposte alle correnti portanti, disposte da ovest, quindi le tirreniche. Nelle prossime ore (mercoledì 25, giovedì 26 ottobre) qualche rovescio potrà dar sollievo alla Campania, ai settori di confine della Basilicata e alla Calabria tirrenica. Piovaschi più occasionali potranno interessare anche il resto della Lucania, la Puglia (soprattutto il Salento) e i versanti tirrenici della Sicilia, ma senza apporti particolari.

Da segnalare comunque la cessazione dello Scirocco, la rotazione del vento a Libeccio e il conseguente moderato calo delle temperature, soprattutto sui settori peninsulari. L’ultima regione a risentire del calo termico sarà la Sicilia.

Luca Angelini