Sulla rinfrescata del 25-27 luglio, prime anticipazioni

In realtà, considerando l’arco temporale che ancora manca (una settimana), sarebbe opportuno attendere ancora un paio di giorni prima di intavolare il discorso tuttavia, anche in considerazione delle richieste pervenutemi da molti di voi, cari amici e lettori, mi sembra corretto iniziare comunque a parlarne.

Primo punto, più che altro un consiglio “spassionato”: già si leggono sul web esclamazioni del tipo “rottura stagionale”, stop all’estate”, “svolta stagionale” e molte altre simili amenità. Ebbene, inutile dirvi di cestinare talune affermazioni e prendere le opportune distanze da coloro che ne fanno un businness ben lontano da quella che è invece la complessa filiera delle previsioni meteo.

Secondo punto: dalle analisi probabilistiche poste in essere dai maggiori Centri di Calcolo, emerge un quadro ancora piuttosto incerto, con alcune incongruenze in modo particolare tra i migliori, il modello americano GFS e quello europeo ECMWF, soprattutto a livello di tempistica. Secondo gli Americani (la carta del campo termico a 850hPa è riportata in figura, click per aprirla) si tratterebbe di un calo termico dell’arco temporale complessivo non superiore alle 24 ore a cavallo del 27 luglio, secondo il modello inglese la parentesi potrebbe invece avere una durata fino a 72 ore, in sostanza circa tre giorni tra il 25 e il 28 luglio.

Terzo punto: sempre tenendo in considerazione i prospetti probabilistici evidenziati (ricordo che per una distanza temporale superiori ai cinque giorni si procede obbligatoriamente con tecnica d’ensemble), l’eventuale rinfrescata, intesa come calo delle temperature ed escludendo pertanto eventuali apporti piovosi di cui tratteremo nei prossimi aggiornamenti, risulterebbe sezionata da zona a zona. Più probabile ed incisiva sul sud peninsulare e sui settori centrali adriatici (oltre 7-8 gradi di calo termico rispetto ai valori di picco dell’ondata di caldo), lieve/moderata su nord-est, centrali tirreniche ed Isole Maggiori ((discesa massima delle temperature fino a 5-6 gradi), quasi inavvertita al nord-ovest (massimo un paio di gradi).

Come vedete la forbice di incertezza è ancora piuttosto elevata e comunque tale da consigliarci di tornare senz’altro sull’argomento nei prossimi giorni. Naturalmente vi invito a seguirci per giungere insieme, e nel modo più corretto possibile, all’agognato verdetto finale.

Luca Angelini

Sulla rinfrescata del 25-27 luglio, prime anticipazioni