NEVE abbondante al di là delle Alpi: il “privilegio” della Valle d’Aosta
Quando le correnti in quota sono molto tese, le perturbazioni che scorrono trasportate da queste stesse correnti tendono a sfrangiarsi e a risultare più attive laddove si sommi un eventuale sollevamento forzato dell’aria da parte […]