L’aria mite è già arrivata: zero termico a 3.500 metri
L’aria calda è meno densa rispetto a quella fredda. Una ben precisa legge fisica lega la sua minor densità al suo minor peso e questo fa si che quando quest’aria mite si sposta, tenda ad […]
L’aria calda è meno densa rispetto a quella fredda. Una ben precisa legge fisica lega la sua minor densità al suo minor peso e questo fa si che quando quest’aria mite si sposta, tenda ad […]
Solo una settimana fa ci chiedevamo quanto sarebbe durato il provvidenziale spessore di neve fresca, eredità dei recenti temporali; ebbene, la domanda (retorica) trova oggi risposta nell’analisi dello zero termico, ovvero del livello al quale […]
Copyright@meteobook.it 2022- Il sito non rappresenta un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 marzo 2001 - Powered by Siteground - Web design by Luca Angelini