Temperature del mare: guardate come sono cambiate negli ultimi 40 anni!

beach and tropical sea

Il clima che cambia non lo si sente solo dall’aria diversa e dalle anomalie sempre più frequenti e a sempre più a senso unico (verso il caldo), ma lo si rileva anche dalle temperature superficiali di mari e oceani. Anzi, a dire il vero, l’energia immagazzinata degli oceani costituisce un volano importantissimo che costringe a sua volta l’atmosfera a trattenere sempre più calore. Calore che poi in parte va a sfogarsi attraverso il sostentamento dei fenomeni estremi dei quali sappiamo il triste epilogo che sempre più spesso ci riserva.

Volendo quantificare questo riscaldamento degli oceani, possiamo senz’altro andare a vedere cosa è cambiato negli ultimi 40 anni. I dati sono indubbiamente rilevanti: dal 1981 ad oggi la temperatura superficiale media degli oceani si è alzata di +0,8°C. Interessante osservare questo dato dal grafico nella figura qui sotto (fonte dati NOAA), dalla quale si può anche apprezzare l’andamento delle stesse temperature mese per mese. Da notare che il 2020 e il 2021 si sono avvicendati alla testa del primato tra gli anni più caldi dall’inizio delle rilevazioni.

Luca Angelini