Temperature: discesa sotto media per gran parte della prossima settimana

L’inverno meteorologico batte un colpo di zona Cesarini, proprio sul finale: il provvidenziale aggancio di un flusso freddo proveniente dall‘Artico con una depressione euro-mediterranea, sta portando proprio in queste ore un sensibile calo delle temperature su nord, centro e Sardegna. Il sud rimarrà per il momento in attesa.

Tuttavia, il consolidamento di una figura anticiclonica tra le Isole Britanniche e il Mare del Nord darà modo ad ulteriori impulsi di aria fredda di scivolar già verso il Mediterraneo per gran parte della prossima settimana. Il vortice ciclonico, attualmente ad ovest dell’Italia, si porterà a cavallo delle nostre regioni centro-meridionali, dove assisteremo ad un generale peggioramento del tempo. Inoltre, a partire da mercoledì 1° marzo, anche il sud vedrà scendere le sue temperature su valori al di sotto della media.

Una certa ripresa dei valori, per azione di riparo offerta dall’arco alpino, potrebbe invece attuarsi nei confronti delle nostre regioni settentrionali sul finire della prossima settimana, a partire grossomodo da venerdì 3-sabato 4 marzo. Seguiranno comunque dettagliati aggiornamenti.

Nel video qui sotto l’andamento delle masse d’aria a la relativa temperatura alla quota di riferimento di 1.500 metri.

Luca Angelini