TEMPERATURE: fino a 10 gradi sopra la media nella prima settimana di dicembre

Atmosfera natalizia al via nelle nostre città, ma sono più che altro le luminarie, gli addobbi, i negozi e centri commerciali perfettamente attrezzati che la creano. Dal punto di vista meteorologico, fatta eccezione per l’aria frizzante della mattina, il Natale è ancora lontano e si allontanerà paradossalmente ancora di più nei prossimi giorni.

Quella che sino a qualche previsione fa era solo una ipotesi, ora sta diventando sempre più realtà: l’elevazione di un campo anticiclonico subtropicale verso il cuore dell’Europa trasporterà verso di noi aria decisamente mite per la stagione, in un contesto oltretutto per buona parte soleggiato. La manovra che si compirà sui nostri cieli è stata descritta con dovizia di particolari nel nostro ultimo VIDEO.

La ventilazione vivace potrebbe anche inibire, almeno in un primo tempo, la formazione delle nebbie nelle pianure e pertanto limitare gli effetti “refrigeranti” (passateci il termine) delle inversioni termiche.

Sarà comunque in montagna che lo scarto termico rispetto alla climatologia del periodo assumerà connotati certamente più vistosi: fino a 10 gradi oltre la media all’apice dell’evento, tra il 4 e il 6 dicembre. Sulle nostre montagne a 1.500 metri, quota corrispondente al piano isobarico di 850hPa, si viaggerà mediamente intorno a 6-8-10°C, escludendo per ora eventuali ricadute favoniche che potrebbero manifestarsi lungo il versante sud-alpino ritoccando ulteriormente i valori e il livello dello zero termico, prossimo a 3.000-3.400 metri.

Ancora incerto al momento la via di uscita da questa situazione, che dovrebbe comunque prepararsi già per l’Immacolata. Confermeremo nei prossimi aggiornamenti.

Luca Angelini

TEMPERATURE: fino a 10 gradi sopra la media nella prima settimana di dicembre