Temperature: generale sopra media sino a fine mese

Con questo approfondimento intendiamo esaminare l’andamento delle temperature previsto con metodi probabilistici nell’ultima settimana del mese di gennaio. Allo scopo siamo andati a valutare le 20 previsioni parallele calcolate dal modello americano GFS e abbiamo constatato quanto è bene evidente dal grafico.

Pur essendo riferito all’Italia centrale, le risultanze di questo grafico sono assimilabili un po’ a tutta Italia. Ovunque i termometri si attesteranno su valori al di sopra della media, di 1-2°C al nord, qualcosa in più al centro-sud, dove si potrà sforare anche sino a 4-5°C.

D’altro canto, la penuria di precipitazioni in previsione tradisce la presenza di un campo generale di alte pressioni, che giustifica l’andamento relativamente mite (compatibilmente con la stagione) dell’ultima settimana di gennaio.

E febbraio? Al momento l’attendibilità del quadro è incerta tuttavia, “a spanne” pare che l’inizio del nuovo mese non debba riservare alcuna novità degna di nota.

Luca Angelini

Powered by Siteground