
Non arriverà il fresco ma farà certamente meno caldo. Senza la compressione e l’oppressione anticiclonica africana, la massa d’aria che staziona sul Mediterraneo tende ad assumere le caratteristiche normali peri il periodo. La nuova settimana si apre quindi con una buona notizia, supportata anche dalla presenza di alcuni temporali che contribuiranno a far calare i termometri di qualche grado, non solo al nord, ma anche al centro e al sud. Esaminando alcuni prodotti numerici probabilistici, emerge inoltre che queste condizioni di temperature prossime alla media del periodo, potrebbero accompagnarci anche nel periodo intorno a Ferragosto. Vi aggiorneremo comunque su quest’ultimo particolare nei prossimi editoriali.
Luca Angelini
