Il TEMPO della settimana in … pillole

La situazione sullo scenario euro-atlantico evidenzia un canale depressionario disteso dalla Groenlandia all’Europa centrale attraverso l’Islanda. L’asse di questa saccatura, che domenica è transitato con una manovra a compasso sulle nostre regioni settentrionali recando una severa passata di temporali, si allontana verso levante. A seguire si realizza un aumento della pressione atmosferica, incentivato anche dalla presenza di una circolazione chiusa di bassa pressione che rimane arenata a cavallo del Marocco.

Proprio quest’ultima figura atmosferica tra mercoledì 29 e giovedì 30 giugno verrà riassorbita dal vortice d’Islanda portandosi quindi verso le nostre regioni settentrionali, dove darà luogo ad una nuova possibile passata temporalesca. Contestualmente aria più calda richiamata in testa a questo nuovo asse di saccatura si riporterà a cavallo delle nostre Isole Maggiori per poi estendersi entro il weekend anche al sud peninsulare.

In sintesi dunque:

LUNEDI 27 GIUGNO qualche temporale in viaggio dal Triveneto verso Romagna e Marche, altrove tempo in prevalenza soleggiato, fatta eccezione per un po’ di nuvolaglia in transito dal centro verso il sud nel corso della giornata. Clima relativamente più fresco al nord, ancora caldo all’estremo sud.

MARTEDI 28 GIUGNO soleggiato ovunque, con un po’ di attività termo-convettiva pomeridiana sulle Alpi. Temperature prossime alla media ovunque.

MERCOLEDI 29 GIUGNO si accentua nuovamente l’instabilità atmosferica su tutto il nord, con possibili temporali soprattutto in serata a partire da Alpi e Piemonte. Sul resto del Paese passaggi nuvolosi e schiarite. Temperature in rialzo sulle Isole Maggiori.

TENDENZA SUCCESSIVA: giovedì 30 instabile al settentrione, con possibili temporali in transito soprattutto sui settori posti a nord del fiume Po. Qualche acquazzone possibile anche nelle zone interne del centro-sud. Caldo su queste ultime zone. Venerdì 1 luglio migliora al centro-nord, qualche acquazzone in arrivo al sud, dove però farà ancora abbastanza caldo.

Luca Angelini

Il TEMPO della settimana in … pillole

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.