Che TEMPO farà la prossima settimana? Prime anticipazioni

COMMENTO: a livello generale la manovra chiave attesa nella prossima settimana, quindi per gli esordi di febbraio, è quella che vedrà uno sblocco della circolazione sul continente ad opera del flusso atlantico. Questo significa, detto in parole semplici, che l’Italia non sarà più interessata dalle correnti fredde da est, ma inizierà a venir pervasa gradualmente da quelle più temperate da ovest. In tale contesto di transizione il tempo trascorrerà con alterne vicende, prima caratterizzato da una fase anticiclonica  lunedì, poi dal transito di una perturbazione da nord, che lambirà il nostro settentrione intorno alla giornata di martedì, quindi dall’ingresso dell’aria umida dell’oceano sul finire della settimana.

Andiamo allora a tracciare un quadro sintetico generale, che ci fornirà la base degli approfondimenti che di volta in volta pubblicheremo nel corso dei prossimi giorni.

LUNEDI 30 GENNAIO Qualche pioggia locale possibile tra Levante ligure e alta Toscana, modesti disturbi residui al mattino sui versanti ionici di Puglia e Calabria, per il resto abbastanza soleggiato, ma con foschie pesanti e/o strati nebbiosi in pianura. Con il passare delle ore si assisterà ad un parziale aumento della nuvolosità su nord, centro e Sardegna. In serata precipitazioni in arrivo sui versanti esteri delle Alpi, con qualche fiocco portato da nord sui settori di confine sopra i 1.500 metri.

MARTEDI 31 GENNAIO nuvole in transito al centro-nord con qualche precipitazione su Alpi, est Lombardia, Triveneto, Romagna, Levante ligure e Toscana. Limite delle nevicate mediamente intorno a 1.000 metri sulle Alpi, ma anche fino a 500-600 metri sul Friuli e sulla Venezia Giulia, intorno a 1.400 metri in Appennino. Rinforzo del Libeccio e rialzo delle temperature al sud e sulle Isole, dove per altro prevarranno condizioni di tempo soleggiato. In serata possibili locali situazioni di Foehn a sud delle Alpi.

MERCOLEDI 01 FEBBRAIO variabilità al centro-nord, con alternanza di annuvolamenti e schiarite in un contesto sempre meno freddo. Qualche locale pioggia non esclusa tra Levante ligure ed alta Toscana. Sul resto del Paese ampi spazi soleggiati.

LA TENDENZA SUCCESSIVA: tra giovedì 2 e sabato 4 febbraio condizioni di variabilità al nord e al centro, con qualche alternanza di momenti piovosi, più probabili giovedì, ed altri più asciutti. Il sole prevarrà invece al sud e sulle Isole. Temperature ovunque prossimo o appena superiori alla media del periodo (il tutto da confermare).

Luca Angelini

Che TEMPO farà la prossima settimana? Prime anticipazioni