Tempo FRESCO e VARIABILE per gran parte della settimana

Tutto bloccato! Sotto la stretta operata da due robusti campi di alta pressione, uno sull’Atlantico e l’altro sulla Russia, la saccatura colma di aria fredda insediatasi sull’Europa e sul Mediterraneo insisterà lungo i meridiani centrali estendendo il suo vertice sin sul nord Africa. In questo modo la struttura verrà continuamente alimentata da nuovi impulsi freddi che, dall’Artico groenlandese attraverso l’Islanda, confluiranno verso il Mediterraneo raggiungendo anche l’Italia.

La perturbazione più attiva, quella che oggi (domenica) ritroviamo al sud, sarà seguita da altri corpi nuvolosi comunque meno organizzati. Segnalo in particolare quello che domani, lunedì 7 marzo, interesserà in parte nord-est e regioni centrali, quello che martedì 8 ricoprirà un po’ tutta l’Italia e infine la perturbazione che tra mercoledì 9 e giovedì 10 si avvicinerà al Mediterraneo, ma il cui destino al momento è ancora incerto.

Dunque tempo variabile, che alternerà momenti soleggiati ad altri più grigi e piovosi, in un contesto di temperature che, per via dell’aria fredda poc’anzi citata, permarranno su valori un paio di gradi inferiori a quelli medi del periodo. Vi saranno pertanto nuove occasioni per nevicate in montagna, talora anche a bassa quota, e non solo al nord ma anche su parte anche del centro, eventi che tratterò nello specifico caso per caso.

A partire dal prossimo fine settimana poi qualcosa potrebbe cambiare, dato che le proiezioni probabilistiche suggeriscono una possibile rimonta anticiclonica a partire dai settori atlantici verso l’Europa occidentale e anche verso l’Italia. Ne riparleremo.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.