Il TEMPO di sabato: ancora tutto tranquillo ma…

La giornata di sabato trascorrerà ancora all’insegna dell’alta pressione, pur se in fase calante. Il cedimento del tessuto anticiclonico avverrà nel corso della giornata a partire dalle estreme regioni di nord-ovest. Questa evenienza si esplicherà con una progressiva instabilizzazione atmosferica a carico delle zone alpine e prealpine di Piemonte e Valle d’Aosta, e proseguirà poi in serata anche sul tratto lombardo.

Nel pomeriggio dunque possibile sviluppo di rovesci, anche temporaleschi, in estensione dalla Valle d’Aosta verso il Piemonte, con particolare riferimento al comparto settentrionale comprendente l‘Ossola e la zona Verbano. In serata colpi di tuono e locali acquazzoni possibili anche sull’alta Lombardia. I fenomeni tenderanno a propagarsi poi nella notte anche sui settori pedemontani e di pianura , specie sul nord del Piemonte.

aeronautica sabatoPer il resto si tratterà di una giornata nel complesso abbastanza soleggiata, con sviluppo di addensamenti lungo le Alpi ma senza esito sui settori orientali.

Una banda nuvolosa di tipo pre-frontale senza fenomeni al seguito risalirà dal Mediterraneo verso le Isole Maggiori, proseguendo poi verso i settori peninsulare del centro e del meridione. Si tratterà in prevalenza di nuvolosità medio-alta stratificata, temporaneamente più estesa, ma più di frequente sfrangiata e pertanto intervallata da schiarite.

Il campo delle temperature si manterrà su un parco di valori più elevato della media contemplata per la terza decade di maggio, con scarti anche vistosi al sud e sulla Sardegna. La ventilazione che si manifesterà sarà nel complesso debole e in prevalenza orientata dai quadranti meridionali. Possibili rinforzi da Scirocco sulle Isole Maggiori e sul settore ionico, con relativi bracci di mare fino a mossi.

Luca Angelini

Il TEMPO di sabato: ancora tutto tranquillo ma

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.