Temporali al nord-ovest: lunedì allerta arancione in alta Lombardia

Il settore più avanzato di una saccatura atlantica con vertice sulla penisola iberica convoglia correnti umide e instabili meridionali verso l’Italia. Queste correnti subiscono un ulteriore sollevamento forzato da parte delle Alpi e dell’Appennino ligure, così da predisporre l’atmosfera a condizioni favorevoli allo sviluppo di precipitazioni. Si tratterà di fenomeni sparsi, distribuiti a macchia di leopardo, più probabili a ridosso dei settori montuosi e sull’alta pianura Padana, meno sul versante padano dell’Appennino ligure e sui settori posti a sud del fiume Po.

Per l’occasione alcuni rovesci potranno assumere connotati temporaleschi e generare forti piogge concentrate e isolate grandinate tra Piemonte, Valle d’Aosta e ovest Lombardia. Il dipartimento della Protezione Civile ha diramato per oggi, lunedì 18 settembre, allerta arancione per temporali sui settori lombardi comprendenti Varesotto, Comasco, zona Lario e Val Chiavenna.

Luca Angelini