Temporali e nubifragi: martedì Calabria e Sicilia ancora sorvegliate speciali

Un vortice semi-stazionario a cavallo tra il Canale di Sicilia e lo Ionio meridionale riceve un parziale apporto da una goccia fredda in arrivo dall’Europa centrale. L’azione a tenaglia operata dal campo anticiclonico circostante non permette al ciclone di muoversi e pertanto lo stesso genera fenomeni che insistono sempre sui medesimi luoghi, risultando incentivati per sbarramento orografico lungo i versanti ionici della Calabria e della Sicilia. Tra i settori maggiormente soggetti al rischio di precipitazioni abbondanti, anche sotto forma di nubifragio, la provincia di Catanzaro, di Reggio Calabria, quella di Messina (esclusa probabilmente la città dello Stretto) e quella di Catania.

Di seguito alleghiamo l’estratto del Bollettino di Criticità emesso dalla Protezione Civile, indicando le zone interessate da allerta rossa ed arancione per rischio idraulico (allagamenti) e idrogeologico (frane, smottamenti).

ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ROSSA:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante ionico Centro-settentrionale, Versante ionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico
ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante ionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Orientale, versante ionico
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Basilicata: tutti i settori
Calabria: Versante ionico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante ionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Orientale, versante ionico
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Basilicata: tutti i settori
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Orientale, versante ionico.

Luca Angelini