Temporali e rinfrescata martedì 7 giugno al nord

Alta pressione in indebolimento sulle nostre regioni settentrionali per l’approssimarsi di un cavo d’onda depressionario di origine atlantica. Non si tratterà tecnicamente di une vera e propria perturbazione, tuttavia questo passaggio si premurerà di portare, dapprima alcuni temporali, e poi anche un ricambio d’aria con abbattimento delle temperature e del tasso di umidità.

Nel corso della giornata di domani, martedì 7 giugno, potranno dunque attivarsi diversi spunti temporaleschi che, secondo quanto calcolato dal modello di nostro riferimento, interesseranno gran parte delle regioni settentrionali, ad eccezione forse di buona parte della Valle d’Aosta, del Piemonte occidentale e delle coste liguri. Dato il carico energetico in gioco ci attendiamo anche fenomeni localmente intensi e accompagnati da grandinate e colpi di vento.

I fenomeni, per quanto decisamente attenuati, potranno comparire qua e là anche al centro-sud tra mercoledì 8 e giovedì 9 giugno apportando anche in questo caso un discreto calo delle temperature (approfondiremo l’argomento a parte).

Luca Angelini