TEMPORALI: ecco dove potranno manifestarsi giovedì pomeriggio

Come sappiamo, l’Italia è interessata da un promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale. Questa figura è disturbata solo marginalmente dalla circolazione periferica di una saccatura più attiva sui Balcani fino allo Ionio con rientro di deboli correnti settentrionali relativamente fresche sul centro-sud Italia. Frattanto aria leggermente umida convogliata da un’altra depressione, attiva sulla Spagna, raggiunge le nostre regioni settentrionali, specie quelle di nord-ovest.

Tra il pomeriggio e la prima parte della serata di giovedì 17 giugno sulle aree montuose (principalmente sulle Alpi occidentali e sull’Appennino centrale) potrà aversi lo sviluppo di deboli celle convettive per l’aumento dell’instabilità dell’aria causata dal notevole riscaldamento dei bassi strati. I temporali saranno isolati o al più sotto forma di celle di limitate dimensioni e saranno associati alla possibilità di piogge di breve durata ma localmente intense e locali grandinate di piccole dimensioni.

I fenomeni potranno a tratti estendersi alle zone pianeggianti di Piemonte, Toscana, Lazio e Campania.

Luca Angelini