Temporali in transito al nord, ecco dove pioverà di più

Come abbiamo spiegato nel nostro ultimo VIDEO, i contrasti tra una sacca di aria fresca proveniente dal nord dell’Atlantico e la cupola anticiclonica subtropicale che insiste a latitudini afro-mediterranee, dà vita ad un corpo nuvoloso che nella giornata di oggi, venerdì 29 luglio, si porterà sulle nostre regioni settentrionali. Per questi motivi, oltre ai temporali già avvenuti nel corso delle passate ore notturne, ci attendiamo ulteriori acquazzoni a carattere sparso in spostamento da ovest verso est anche nel corso della giornata.

Come si evince anche dalla mappa che abbiamo allegato in figura, le aree dove le piogge sembrerebbero essere più generose saranno quelle alpine, prealpine e pedemontane lombarde, oltre ai settori altoatesini. Buone dosi di pioggia anche su una zona tra le più assetate dell’Italia, le pianure piemontesi, in particolare quelle orientali. Accumuli complessivamente minori, ma comunque non trascurabili, anche sull’Appennino Ligure, sull’ovest dell’Emilia, sulla pianura veneta e sui settori alpini del Trentino, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Ricordiamo che quanto vi abbiamo indicato rappresenta una simulazione operata con metodi matematici. Date le approssimazioni cui sono soggette queste elaborazioni, le condizioni reali potrebbero differire nei dettagli, fermo restando comunque l’impianto generale che vi abbiamo indicato.

Luca Angelini