TEMPORALI: martedì interesseranno Alpi e Triveneto

Una goccia di aria fredda in azione sulla Francia verrà richiamata da una saccatura estesa sui comparti scandinavi a seguito dello strutturarsi di un relativo blocco anticiclonico sull’Islanda. Le correnti richiamate dal vortice francese trasporteranno aria umida e instabile verso la regione alpina. In serata, si registrerà il passaggio di un debole fronte freddo in quota in direzione del Triveneto.

La cronologia dei fenomeni vedrà inizialmente interessati Piemonte centro-settentrionale, Valle d’Aosta, poi settori alpini e prealpini lombardi ed infine il Triveneto.  Non si esclude qualche episodio di forte intensità, accompagnato da isolate grandinate e colpi di vento.

Luca Angelini