TEMPORALI: martedì saranno più probabili sui monti e lungo il versante tirrenico

La colonna atmosferica rimane instabile per l’afflusso di correnti fresche in quota. L’instabilità verrà incentivata dal riscaldamento diurno quando maggiore sarà l’attività convettiva e quindi anche la probabilità di spunti temporaleschi.

Questi ultimi risulteranno più probabili a ridosso delle zone montuose, ma non solo. Il transito della corrente settentrionale sulla verticale del nostro centro-sud potrà attivare alcuni temporali nelle zone interne di queste regioni, con sconfinamenti anche lungo le coste tirreniche dalla Toscana alla Calabria.

Luca Angelini